Articoli:
San Casciano dei Bagni: Il Tesoro Nascosto delle Antiche Terme Etrusco-Romane
Nel cuore della Toscana, a San Casciano dei Bagni, a soli 5 km da Fighine, è emerso uno straordinario tesoro dalle profondità di un'antica spa termale etrusco-romana risalente al II secolo a.C. Tra le acque calde del Bagno Grande, gli archeologi hanno portato alla luce serpenti in bronzo, statue votive, corone dorate, gioielli e migliaia di monete, tutte testimonianze di un passato ricco di cultura, fede e storia.
Frequentato da imperatori e sigillato durante l'era cristiana, il sito racconta la storia di un’epoca in cui benessere e sacralità si intrecciavano.
Leggi l'articolo per saperne di più su questa incredibile scoperta.
Scopri il Fascino Senza Tempo del Castello di Fighine
Immerso tra le dolci colline di Siena, al confine tra Umbria e Lazio, il borgo di Fighine incanta con il suo maestoso castello, restaurato con cura dagli attuali proprietari. Oggi, questo luogo unico combina storia, eleganza, cucina stellata Michelin e 5 case e 2 appartamenti da affittare, offrendo un'esperienza indimenticabile tra natura e silenzio.
Leggi l'articolo per saperne di più su questo gioiello toscano!
Siena protagonista dell'innovazione gastronomica: Forbes premia 4 eccellenze
Forbes celebra l’innovazione in cucina premiando quattro gioielli della provincia di Siena tra i "100 Ristoranti &co Innovativi 2025". Tra questi, il ristorante stellato Castello di Fighine, La Sosta del Cavaliere a Sovicille, San Martino 26 a San Gimignano, e il cocktail bar del Rosewood Castiglion del Bosco a Montalcino. Un riconoscimento che esalta la creatività e la capacità di reinterpretare la tradizione.
Leggi l'articolo per scoprire di più su queste eccellenze!
Mangiare in un Castello Medievale: Il Ristorante Stellato al Castello di Fighine
Nel cuore della Toscana, tra i paesaggi mozzafiato della Val d'Orcia, si trova il Castello di Fighine, un castello medievale che ospita un ristorante premiato con una stella Michelin nel 2024. La cucina è guidata dallo chef tre stelle Heinz Beck, con Francesco Nunziata che esegue i piatti, offrendo due menù degustazione e una selezione raffinata à la carte.
Il castello, con le sue torri, i vicoli e una chiesa del XVII secolo, offre anche sistemazioni per un'esperienza davvero autentica e romantica.
Leggi l'articolo per scoprire di più su questa esperienza unica!
Un'Oasi di Pace nel Cuore della Toscana: Castello di Fighine
Immerso nel verde e con una storia che risale all'11° secolo, il Castello di Fighine è un luogo unico dove il tempo sembra essersi fermato. Restaurato con amore dalla famiglia Ulfane, il borgo medievale offre eleganti ville e appartamenti per soggiorni, arredati in uno stile nobile e raffinato.
Il fiore all'occhiello è il suo ristorante stellato MICHELIN, guidato dallo chef residente Francesco Nunziata sotto la direzione dello chef tre stelle Heinz Beck. Tra frutteti e uliveti, l'esperienza culinaria si fonde perfettamente con la bellezza autentica della natura toscana.
Leggi l'articolo per scoprire di più su questo rifugio idilliaco!
Recensioni:
Castello di Fighine
Il Castello di Fighine è un affascinante borgo collinare con cottage, ville e appartamenti ristrutturati, tutti centrati attorno a un maestoso castello. Le proprietà sono state restaurate con cura, unendo il fascino del passato e le comodità moderne. La Villa Janine spicca per le splendide viste, i giardini terrazzati e una piscina privata, mentre la Villa Melissa ha anch'essa una piscina, ma situata dall'altra parte del borgo. Le sistemazioni offrono privacy e tranquillità, rendendolo ideale per una fuga romantica e rilassante.
Gli appartamenti hanno un'atmosfera accogliente e campestre, e pur non avendo una cucina, una deliziosa colazione continentale viene servita ogni giorno. Il ristorante stellato Michelin al castello è eccezionale, offrendo un'esperienza gastronomica raffinata con sapori indimenticabili.
Anche se la zona è lontana dalle principali attrazioni, è perfetta per chi cerca pace, un paesaggio mozzafiato e un'autentica esperienza di "dolce vita".
Leggi l'articolo per scoprire di più